PROGRAMMA
A CURA DELL’ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE
• Il Decreto Legislativo 101/2020: figure di riferimento, obblighi e responsabilità
• Concetti di rischio e di danno
• Principi di radioprotezione
• Definizione e obiettivi della sorveglianza fisica
• I documenti della sorveglianza fisica
• Significato di dose e dei relativi limiti
• Procedura di classificazione delle aree
• Significato della cartellonistica e dei dispositivi di sicurezza
• Procedura di classificazione dei lavoratori
• Accenni di gestione delle apparecchiature radiogene
• Procedure di lavoro da utilizzarsi in relazione alle mansioni svolte: indicazioni e norme
• Uso corretto dei dosimetri
• Uso corretto dei dispositivi di protezione individuale in dotazione, nonché le modalità del loro controllo e verifica
A CURA DEL MEDICO AUTORIZZATO
• La figura del Medico Autorizzato:
– il Medico Autorizzato secondo la nuova normativa (D.Lgs. 101/2020)
– i compiti del Medico Autorizzato
• Effetti sulla salute dell’esposizione a radiazioni ionizzanti:
– effetti deterministici (graduati) e stocastici (probabilistici)
– potenziali effetti sulla salute per mansione specifica (in relazione alla tipologia di radiazione, alla modalità di esposizione, al livello espositivo personale)
• La sorveglianza sanitaria dei lavoratori radioesposti:
– definizione e obiettivi della sorveglianza sanitaria
– tipologia di sorveglianza sanitaria: preventiva, periodica, straordinaria, fine rap-porto/cessazione esposizione, eccezionale
– la sorveglianza sanitaria dei lavoratori radioesposti: criteri e protocolli
– esercitazione: analisi e discussione del protocollo sanitario in funzione della mansione (classificazione, periodicità, accertamenti strumentali e analitici) definizione dell’idoneità lavorativa
• Il Documento Sanitario Personale (DOSP):
– elementi legali: istituzione, compilazione, conservazione, trasmissione
– aspetti sanitari: struttura e contenuti del documento sanitario
• La certificazione dell’idoneità lavorativa:
– il certificato di idoneità per gli esposti a radiazioni ionizzanti
– compilazione e trasmissione del certificato di idoneità
– applicazione e gestione del giudizio di idoneità