Le patologie del ginocchio: dal Medico di Medicina Generale alla FisioTerapia e alla Sala Operatoria
Le patologie del ginocchio: dal Medico di Medicina Generale alla FisioTerapia e alla Sala Operatoria
LUOGO: Novara Clinica San Gaudenzio - via Bottini, 3
RAZIONALE
Il ginocchio rappresenta un “organo” di fondamentale importanza per la deambulazione e la corsa. Una sua disfunzione causa frequentemente dolore con rilevante limitazione funzionale e disabilità e conseguenze critiche sulla qualità di vita, sull’attività lavorativa e le attività ludico-sportive.
Il convegno vuole essere un appuntamento che richiama ortopedici, fisiatri, anestesisti, medici di medicina generale, fisioterapisti e più in generale tutti i professionisti della sanità impegnati nell’assistenza e cura dei numerosi pazienti affetti dalle più comuni patologie del ginocchio.
La complessità delle alterazioni anatomiche e neuro-immuno-vascolari che possono coinvolgere questa importante articolazione rende indispensabile il costante aggiornamento e confronto con tutti gli specialisti del settore per affrontare nel modo migliore le insidie che possono presentarsi nella quotidianità del professionista.
OBIETTIVI
L’obiettivo del convegno è quello di fornire un aggiornamento sul trattamento chirurgico, riabilitativo e farmacologico in modo da consentire ai pazienti di poter godere del percorso diagnostico-terapeutico più efficace, sicuro e conveniente possibile.
PROGRAMMA
- 08.00 Benvenuto ed introduzione
- 08.45 Anatomia funzionale e semeiotica del ginocchio
- 09.05 Dolore osteoarticolare: da dove nasce e come controllarlo
- 09.20 Edema osseo: aspetti RMN
- 09.30 Edema osseo: aspetti clinici
- 09.40 Artrosi e Terapia Infiltrativa: nuovi orizzonti terapeutici
- 09.55 La radiofrequenza
- 10.05 Casi clinici
- 10.10 Discussione
- 10.40 Intervallo/Coffee break
- 11.10 Lesioni meniscali e legamentose e artroscopia
- 11.25 Protesi monocompartimentali
- 11.40 Protesi totali
- 11.55 L’evoluzione del percorso assistenziale nella chirurgia protesica e Fast Track
- 12.05 Protesi dolorose e/o infette
- 12.15 Percorso riabilitativo e terapie fisiche
- 12.30 Discussione, conclusioni e verifica apprendimento con questionario ECM
- 13.30 Light lunch
OBIETTIVI DOSSIER FORMATIVO
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

- DestinatariTutte le professioni sanitarie
- Durata5
- Crediti5