Sicurezza e igiene degli alimenti
La legislazione alimentare si occupa degli aspetti igienico-sanitari relativi all’alimento in tutte le fasi:
- produzione
- lavorazione
- confezionamento
- distribuzione
- deposito
- vendita
- somministrazione.
Negli anni recenti uno dei problemi che ha attirato su di sé un’attenzione crescente da parte dei consumatori e della comunità scientifica è quello della sicurezza alimentare. L’ esigenza di qualità e sicurezza si amplifica in ospedale dove si verifica il 2% dei casi di tossinfezioni alimentari notificate. Il focus del presente corso, quindi, sarà la distribuzione e la somministrazione degli alimenti all’interno delle strutture sanitarie, nonché la conservazione e la contaminazione degli alimenti.
Il corso si propone di fornire competenze per:
- tutelare la salute della popolazione all’interno la struttura sanitaria attraverso la prevenzione dei rischi correlati agli alimenti
- fornire informazioni di igiene e sicurezza degli alimenti al personale dedicato alla lavorazione e distribuzione degli alimenti
I microrganismi: virus, batteri, funghi, lieviti di interesse alimentare
- Contaminazioni alimentari: igiene del personale e degli alimenti
- Cottura degli alimenti
- Conservazione degli alimenti
Tutte le professioni sanitarie e non
Personale di cucina e bar
4 ore
€ 50,00
€