Ricerca Corsi

Gli studi osservazionali

Negli ultimi e nei prossimi anni, gli studi osservazionali in Italia hanno occupato ed occuperanno una posizione sempre più rilevante rispetto al passato, grazie all’aumentata frequenza con la quale vengono condotti e alla loro capacità di completare e arricchire il profilo generale di un farmaco. Sfortunatamente, però, a causa del limitato rigore metodologico frequentemente riscontrato nella loro progettazione e conduzione, spesso sono considerati
studi di scarsa rilevanza scientifica rispetto alla ricerca clinica sperimentale. In questo contesto diventa quindi importante che gli operatori sanitari coinvolti nella ricerca clinica conoscano le metodiche che permettono di generare ipotesi, raccogliere informazioni, interpretare i risultati ottenuti secondo criteri di rilevanza scientifica e correttezza metodologica.

Obiettivi Formativi: 

Con il presente modulo si intende fornire una presentazione ed un’opportunità di discussione riguardante le peculiarità delle diverse tipologie di studi osservazionali, la corretta metodologia di progettazione, realizzazione e reporting di uno studio osservazionale, con particolare rilievo ai fondamenti scientifici che la regolano, evidenziando altresì le differenze rispetto agli studi di tipo interventistico.
Il presente modulo si propone inoltre di definire le strategie da adottare e i requisiti necessari per effettuare studi osservazionali di elevata qualità scientifica, identificare le principali fonti di bias negli studi osservazionali e conoscere gli adeguati strumenti per la loro prevenzione, garantire l’accuratezza e l’attendibilità dei dati e la correttezza della modalità della loro raccolta, conoscere gli strumenti per un corretto reporting degli studi.
In conclusione lo scopo finale del presente modulo è quello di far apprendere le regole, i metodi ed i procedimenti utili ad una ricerca clinica di qualità ed eticamente corretta.

Programma: 
  • Gli studi osservazionali: classificazione degli studi osservazionali (descrittivi, analitici); disegno e principali bias negli studi di coorte, studi caso-controllo, studi cross sectional; considerazioni etiche in tema di studi osservazionali; punti di forza e limiti di ciascuna tipologia di studio osservazionale; fattori limitanti la qualità metodologica della ricerca eziologica, diagnostica e prognostica
  • La ricerca eziologica: il suo obiettivo consiste nell’identificare la valenza ezio-patogenetica di un fattore di rischio patogeno: disegno,struttura e tipologie della ricerca eziologica (studi descrittivi: case reports, case series; studi analitici: studi di coorte, studi caso-controllo); metodologie di pianificazione e conduzione della ricerca eziologica; analisi dei dati (calcolo delle misure di frequenza: incidenza e prevalenza; calcolo delle misure di rischio (RR- Relative Risk, ARR - Absolute Risk Reduction, odds-ratio); il reporting degli studi (Strobe 2010 - STrengthening the Reporting of OBservational studies in Epidemiology)
  • La ricerca diagnostica: il suo obiettivo consiste nel valutare l’accuratezza di un test diagnostico, in studi di fase I, II, III, IV; lo studio cross-sectional (disegno dello studio e principali bias, calcolo delle misure di accuratezza: sensibilità e specificità, falsi positivi e falsi negativi, la curva ROC (Receiver Operating Characteristic curve), valori predittivi, rapporto di verosimiglianza; metodi per valutare la qualità degli studi di accuratezza diagnostica (il QUADAS - Quality Assessment of Diagnostic Accuracy Studies); il reporting degli studi di accuratezza diagnostica (Stard 2008 - STAndards for the Reporting of Diagnostic accuracy studies)
  • La ricerca prognostica: il suo obiettivo consiste nel valutare la storia naturale e l’evoluzione clinica di una malattia e nello stimare la valenza dei fattori prognostici individuati: struttura della ricerca prognostica (studi di coorte retrospettivi e prospettici); metodologie di pianificazione e conduzione (studi di coorte: disegno e bias principali); studi di validazione e studi di impatto; analisi dei dati; il reporting degli studi (Strobe 2010 - STrengthening the Reporting of OBservational studies in Epidemiology)
  • Test finale
Destinatari: 
  • Medici
  • Infermieri
Durata: 

8 ore

Quota di iscrizione: 

150,00