Sono sempre più frequenti le notizie di atti di violenza perpetrati ai danni di operatori sanitari durante l’esercizio della loro professione. Recentemente è stato istituito un Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari con l’obiettivo, tra l’altro,
Obiettivi Formativi:
Il corso si propone di:
• far conoscere le misure (strutturali e organizzative) che consentono la riduzione del rischio di comportamenti aggressivi e di atti di violenza contro gli operatori sanitari
• far acquisire conoscenze e competenze per valutare, prevenire e gestire tali eventi
Programma:
• I rischi specifici connessi con l’attività svolta
• I segnali di pericolo o di situazioni che possono condurre a episodi di violenza
• Le metodologie per la prevenzione e la gestione delle situazioni di pericolo:
- tecniche di de-escalation
- protezione del contesto e degli altri utenti/operatori
• Fattori specifici di insorgenza dell’aggressività e della violenza
• Fattori di prevenzione e protezione:
- misure tecnologiche
- misure organizzative
• Simulazioni
• Discussione e compilazione questionario