Ricerca Corsi

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Negli ultimi anni il panorama degli accessi venosi ha subito una serie di sostanziali modifiche:
- l’introduzione di nuove tecniche di posizionamento dei cateteri venosi sia centrali sia periferici (eco-guida);
- l’utilizzo di nuovi materiali nella realizzazione dei cateteri venosi (poliuretano alifatico), più bio-compatibili e meno trombogenici;

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di:

  • fornire le conoscenze teoriche per la gestione degli accessi vascolari periferici
Programma: 
  • Accesso venoso "periferico" e "centrale". qual'è la differenza?
  • Il catetere Midline
  • Il catetere PICC
  • Gestione e medicazione del catetere PICC
  • Individuazione e gestione delle complicanze
  • Quando e come rimuovere un PICC
  • Discussione e compilazione del questionario

Destinatari: 

Medici
Infermieri

Durata: 

4 ore

Quota di iscrizione: 

50,00

Monitoraggio vuol dire osservare; monitoraggio avanzato vuol dire osservare una complicanza clinica ancor prima che essa avvenga. La corretta interpretazione di questi dati permette di migliorare l’outcome del malato critico.

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di fornire competenze per:
• monitorare ed effettuare la terapia guidata nello scompenso cardiaco acuto, cronico e postoperatorio

Programma: 

• Principi di emodnamica
• Analisi curve pressorie PVC
• Arteria
• Catetere Swan Ganz
• PICCO
• SVO2 in continuo
• Discussione e compilazione questionario

Destinatari: 

Medici
Infermieri
Fisioterapisti
Perfusionisti

Durata: 

4 ore

Quota di iscrizione: 

50,00

Il percorso formativo in idrokinesiterapia si rivolge a fisioterapisti, neuropsicomotricisti e laureati in scienze motorie che intendono apprendere i principi e gli strumenti offerti dall’ambiente acquatico e acquisire competenze per elaborare e gestire programmi ed interventi riabilitativi attraverso l’idrokinesiterapia.
Il percorso formativo si svolge in tre moduli con specifici argomenti riguardanti:
- le basi dell’idrokinesiterapia, sessioni teoriche e sessioni pratiche in vasca riabilitativa

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di far acquisire competenze per:
- applicare e usare l’acqua come strumento riabilitativo in campo ortopedico, neuromotorio, neuro psicomotorio
- elaborare un progetto riabilitativo in acqua e applicarlo all’interno di ogni seduta attraverso un percorso programmato con obiettivi sia a breve sia a lungo termine
- interagire in un progetto riabilitativo comune condiviso con un’équipe riabilitativa

Programma: 

Prima giornata:
Legislazione
- le responsabilità civile e penale
- il concetto di negligenza, imprudenza, imperizia
- la normativa in vigore sulla sorveglianza piscine
- mansioni e mansionario
Impianti/igiene/trattamento acque
- la definizione di manutenzione
- l'attrezzatura
- la disinfezione
- il cloro, il PH, le unità di misura
- l'alcalinità e l'equilibrio dell'acqua
- i disinfettanti alternativi e complementari al cloro
Ortopedia/fisiatria: indicazioni e controindicazionidell'utilizzo dell'acqua per:
- l'arto inferiore: patologie di anca, ginocchio, caviglia chirurgiche e non
- patologie della colonna, lombalgia ecc.
- l'arto superiore: la spalla
- distorsioni, contratture, fratture, contusioni, strappi ecc.
Seconda giornata:
Caratteristiche fisiche dell'acqua ed effetti fisiologici generati dall'acqua:
Gli ambienti e gli strumenti: spogliatoi, vasche, strumenti e ausili
Approccio psicologico al paziente in relazione alla riabilitazione in acqua
Idrokinesiterapia
- principali caratteristiche fisiche dell'acqua
- le posture in acqua
- la riabilitazione in acqua: aspetti generali
- adattamento all'acqua
- le tecniche di ingresso e uscita dall'acqua
La riabilitazione del paziente ortopedico
- strategie riabilitative in acqua per le diverse patologie
Terza giornata:
Reumatologia
- le patologie con esiti reumatologici
- casi clinici e trattamento
breve introduzione sul sistema nervoso centrale (costituito da encefalo e midollo spinale)
- ictus cerebrale (ischemico oppure emorragico) 
- Sclerosi multipla
- Malattia di Parkinson
- lesioni midollari (che possono essere di varia natura: infiammatoria come ad esempio nella sclerosi multipla, infettiva, traumatica...)
La riabilitazione del paziente neurologico/neurochirurgico
- strategie riabilitative in acqua
Quarta giornata:
Sviluppo di protocolli
Idrokinesiterapia
- le indicazioni terapeutiche generali
- strategie riabilitative in acqua
- sicurezza e igiene negli impianti
Elementi di rianimazione e primo soccorso acquatico
- la perdita di coscienza in acqua
- annegamento, cause ed effetti - soccorso all'annegato
- le prese di galleggiamento
- i trasporti
- prese e liberazioni
- protocolli di rianimazione per adulto e pediatrico
Idrokinesiterapia
- esercizi specifici di riabilitazione in acqua
- mobilizzazione articolare e rilassamento in decubito prono e supino
- esercizi in scarico per favorire la corretta postura della colonna vertebrale
- le posizioni in verticale
Quinta giornata:
Geriatria
- la gestione dell'anziano
- la deambulazione e le patologie cronico degenerative
Programma riabilitativo in acqua dell'atleta infortunato
La riabilitazione in acqua dell'atleta
La riabilitazione del paziente geriatrico
- strategie riabilitative in acqua per le diverse patologie
Sesta giornata:
La riabilitazione del paziente con reumatismi
- strategie riabilitative in acqua per le diverse patologie
Idrokinesiterapia
- esercizi specifici di riabilitazione in acqua
- mobilizzazione articolare e rilassamento in decubito prono e supino
- esercizi in scarico per favorire la corretta postura della colonna vertebrale
- le posizioni in verticale
Idrokinesiterapia
- esercitazioni pratiche e verifica dell'apprendimento

Destinatari: 

Fisioterapisti
Neuropsicomotricisti infantili
Laureati in Scienze motorie

Durata: 

48 ore (sei giornate da 8 ore)
1^ giornata: 17 ottobre 2020
2^ giornata: 18 ottobre 2020
3^ giornata: 12 dicembre 2020
4^ giornata: 13 dicembre 2020
5^ giornata: 19 dicembre 2020
6^ giornata: 20 dicembre 2020

Quota di iscrizione: 

990,00

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma non può più essere considerato un semplice meccanismo automatico di posizionamento di elettrodi sul corpo di un paziente e di conseguenza un atto prettamente tecnico. Con la normativa vigente, a chi esegue un elettrocardiogramma si chiede conoscenza e competenza in ambito cardiologico, e non solo, tali da poter interpretare elementi clinici ed elettrocardiografici al fine di ottimizzare la procedura e di prendere decisioni riguardo situazioni contingenti di vario tipo.

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di:
• promuovere la lettura dell’ECG in ambito clinico
• acquisire le conoscenze teoriche per la lettura e l’interpretazione dei tracciati elettrocardiografici
• comprendere le indicazioni e le tecniche del monitoraggio elettrocardiografico

Programma: 

Primo giorno 
• Principi generali: tecniche di registrazione; derivazioni; monitoraggio
• ECG normali e varianti normali
• Aritmie ipocinetiche I (bradicardie, blocchi seno atriali)
• Aritmie ipocinetiche II (blocchi AV, blocchi di branca)
• ECG esemplificativi
Secondo giorno
• Aritmie ipercinetiche sopraventricolari (extrasistolia,
tachicardia, FA)
• Aritmie ipercinetiche ventricolari (extrasistolia,
tachicardia, FV)
• ECG esemplificativi
Terzo giorno
• L’ECG nei portatori di PM e defibrillatore (normale
e patologico)
• Squilibri elettrolitici e altre anomalie
• Ischemia acuta e cronica
• Infarto miocardico acuto e cronico
• ECG esemplificativi
Quarto giorno
• Esercitazione ECG
• ECG a quiz
• Discussione e compilazione questionario

Destinatari: 

Operatori sanitari

Durata: 

16 ore (4 incontri da 4 ore ciascuno)

Verano Brianza:
06 Ottobre 2021
13 Ottobre 2021
20 Ottobre 2021
27 Ottobre 2021

Novarello:
09 Giugno 2021
16 Giugno 2021
23 Giugno 2021
30 Giugno 2021

Quota di iscrizione: 

200,00

Tutti coloro che hanno frequentato il corso di BLS-D da 8 ore hanno la necessità, prevista dalla normativa, di aggiornare ogni 2 anni le proprie competenze in particolare per quel che concerne gli aggiornamenti delle linee guida dell’Italian Council Resuscitation e la corretta esecuzione della pratica.

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di aggiornare le nozioni per l’esecuzione di manovre rianimatorie di base con l’ausilio di un DAE.

Programma: 

• Ripasso della teoria sulla rianimazione cardio polmonare e defibrillazione precoce
• Aggiornamento sulle nuove linee guida IRC
• Prove pratiche a due soccorritori sulle sequenze BLS-D su manichino
• Tecniche di RCP nel paziente adulto: posizione laterale di sicurezza
• Sequenze BLS-D valutazione/azione e tecniche per la disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
• Prove pratiche a due soccorritori sulle sequenze BLS-D con defibrillatore semiautomatico su manichino
• Discussione e compilazione questionario

Destinatari: 

Tutte le professioni sanitarie

Durata: 

4 ore

Quota di iscrizione: 

100,00

La patologia cardiaca provoca tra 50.000 e 70.000 decessi all’anno e, secondo recenti statistiche, in Italia una persona su mille muore per arresto cardiaco. La tempestività nel soccorso aumenta del 30% la percentuale di salvezza del paziente. È importante raggiungere in tempi brevi la persona in arresto cardiaco, ma è altrettanto

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di fornire a tutti gli operatori della sanità nozioni per l’esecuzione di manovre rianimatorie di base anche con l’ausilio di un DAE. Questo corso ha pertanto finalità prevalentemente pratiche al fine di consentire anche a coloro che non operano nel settore dell’urgenza di applicare le procedure di BLS con l’uso di un defibrillatore semiautomatico esterno.

Programma: 

• Morte cardiaca improvvisa e sindrome coronarica acuta: cause ed eziologia nel paziente adulto
• Catena della sopravvivenza
• Tavole e schede di riferimento per la valutazione dei parametri vitali
• Procedure pratiche di DP con DAE
• Aspetti normativi e medico legali
• Dimostrazione pratica da parte degli istruttori
• Prove pratiche a due soccorritori sulle sequenze BLS-D su manichino
• Tecniche di RCP nel paziente adulto: posizione laterale di sicurezza
• Sequenze BLS-D valutazione/azione e tecniche per la disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
• Prove pratiche a due soccorritori sulle sequenze BLS-D con defibrillatore semiautomatico su manichino
• Discussione e compilazione questionario

Destinatari: 

Tutte le professioni sanitarie

Durata: 

8 ore

Quota di iscrizione: 

160,00

Immagine: 

La parete addominale oggi non è più considerata come un mero contenitore ma come un organo che può essere danneggiato diminuendo quelle che sono le sue potenzialità nel supporto di altre funzioni quali la postura, i movimenti del corpo la respirazione e l’attività del tratto gastrointestinale.

Immagine: 

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con i congressi a tema ortopedico.
Il percorso porterà ad analizzare la patologia della caviglia: un approccio multidisciplinare.

Il corso è rivolto a:
Ortopedici
Medici di Medicina sportiva
Infermieri
Fisiatri Fisioterapisti
Altre categorie attinenti

Il ruolo degli specialisti di Pronto Soccorso, di Medicina Generale e di Medicina del Territorio nella gestione del paziente prima e dopo l'evento acuto
Immagine: 

Il termine “sindromi aortiche acute” (SAA) descrive un gruppo di patologie a carico dell’aorta, con manifestazioni cliniche e prognosi simili, ed includono la dissezione aortica (AD), l’ematoma intramurale (IMH) e l’ulcera aterosclerotica penetrante (PAU), nonché i traumi aortici.

Immagine: 

Gli interventi di protesi di ginocchio sono in netto aumento negli ultimi anni: è quindi in aumento la richiesta di adeguare i percorsi assistenziali e riabilitativi al miglioramento delle tecniche chirurgiche e alle maggiori richieste funzionali dei pazienti. È pertanto necessaria la formazione di tutto il team che si occupa del percorso clinico, al fine di garantire la diffusione delle informazioni e la sinergia degli operatori.

Condividi contenuti