Ricerca Corsi

18

Obiettivi Formativi: 

Il corso si propone di:
- sensibilizzare il personale sanitario sull'importanza della prevenzione e della gestione dell'errore in ambito sanitario

Programma: 
Primo giorno
- Introduzione alla gestione rischio clinico
- Inquadramento normativo e raccomandazioni Ministero della Salute
- Strategie gestione rischio clinico
- La documentazione sanitaria
- Strumenti di gestione rischio clinico
- Consegna del mandato: registrazione su scheda di incidenti reporting di almeno tre eventi avversi/quasi eventi/near miss
Secondo giorno
- Strumenti di gestione del rischio clinico: l'analisi reattiva
- I 5 perche' - Ishikawa: metodo indagine a spina di pesce - Root Cause Analysis
- Lavori di gruppo: applicazione strumenti reattivi su casistica emersa dal mandato
- Discussione plenaria dei risultati dei lavori di gruppo
Terzo giorno
- Strumenti di gestione del rischio clinico: l'analisi proattiva
- Analisi dei processi - audit
- FMEA
- Lavori di gruppo: applicazione FMEA su un processo/attività
- Discussione plenaria dei risultati dei lavori di gruppo
- Consegna del mandato: costruzione di un piano di riduzione dell'errore mediante l'analisi di un processo e di tre attività
Quarto giorno
- Analisi plenaria dei risultati del mandato
- Il piano di riduzione del rischio clinico
- Discussione e compilazione questionario
Destinatari: 

Coordinatori

Durata: 

18

Quota di iscrizione: 

150,00

Il Comitato Etico nella sua attività deve frequentemente affrontare problematiche etiche che richiedono una competenza che oltrepassa la singola specialità.
Il corso intende approfondire alcune tra le più comuni tematiche per offrire strumenti di riflessione e di discussione.
Obiettivi Formativi: 
Il corso permette di:
  • Offrire una performance formativa per i componenti del Comitato Etico
  • Presentare elementi di riflessione su tematiche attuali, critiche e complesse
  • Evidenziare gli obblighi e le responsabilità dei componenti del Comitato Etico
Programma: 
I giorno
1° Sessione
  • Lo “stato dell’arte” dei Comitati Etici in Italia: linee-guida dell’Unione Europea e della legislazioneitaliana
  • Il compito “formativo” dei Comitati Etici e la formazione dei suoi componenti
2° Sessione
  • Le ricerche genetiche:
  1. la problematica genetica
  2. informazione, consenso e tutela della riservatezza
  3. il Codice Etico per l’utilizzo del materiale biologico
II giorno
3° Sessione
  • Etiche e bioetiche: è possibile un “modello etico comune” nelle deliberazioni dei Comitati Etici?
4° Sessione
  • L’utilizzo del placebo nelle sperimentazioni cliniche
III giorno
5° Sessione
  • Bioetica e biostatistica: approcci di metodologia della ricerca clinica
6° Sessione
  • Consenso informato e responsabilità
  • Consenso informato nella sperimentazione clinica
  • La responsabilità del Comitato Etico e dei suoi membri
  • Discussione e compilazione questionario
Destinatari: 

Tutte le professioni sanitarie

Durata: 

18 ore

Quota di iscrizione: 

250,00

La letteratura internazionale sottolinea quanto si siano dimostrati spesso fallimentari gli approcci alla sicurezza in sanità basati su un concetto implicito di qualità, che prevede il solo arruolamento di personale formato o la sola disponibilità di strutture ed attrezzature adeguate senza prevedere il riconoscimento del ruolo svolto dai clinici e senza il loro coinvolgimento.

Obiettivi Formativi: 
Il progetto vuole dapprima omogeneizzare le conoscenze sul razionale e sugli strumenti di gestione del rischio clinico; in fase successiva partirà un progetto di miglioramento che, sviluppato con le metodiche della formazione sul campo, svolgerà un mandato di miglioramento su aree specifiche di rischio.
Programma: 

I giorno

  • La gestione del Rischio Clinico, esperienze a confronto
  • Il Risk Manager nella Azienda Sanitaria:
  1. Esperienza ASL Alessandria
  2. Esperienza Policlinico di Monza
  3. Esperienza ASO Molinette
  • La gestione del Rischio Clinico nelle Unità funzionali e Servizi Speciali
  1. Il Blocco Operatorio
  2. Il Reparto per acuti
  3. Il Reparto di Riabilitazione
  4. Il Reparto di Lungodegenza
  5. La terapia Intensiva

II giorno

  • Gli strumenti di analisi dell'incidentalità sanitaria:
  1. Inquadramento metodologico
  2. La root cause analysis
  3. Altri strumenti
  4. Laboratorio applicativo
  5. Esercitazioni di gruppo su casistica pregressa
  6. Analisi in plenaria

III giorno

  • Esercitazioni di gruppo sulle incidentalità delle singole strutture
  • Elaborazione procedura applicativa “Root cause analysis” - lavoro di gruppo
  • Questionario ECM
Destinatari: 

Tutte le professioni sanitarie

Durata: 

18 ore

Quota di iscrizione: 

200,00

Obiettivi Formativi: 
Il progetto vuole dapprima omogeneizzare le conoscenze sul razionale e sugli strumenti di gestione del rischio clinico; in fase successiva partirà un progetto di miglioramento che, sviluppato con le metodiche della formazione sul campo, svolgerà un mandato di miglioramento su aree specifiche di rischio.
Terminata questa prima fase, che servirà a definire anche le aree prioritarie di intervento, partirà un progetto di miglioramento che, sviluppato con le metodiche della formazione sul campo, svolgerà un mandato di miglioramento su aree specifiche di rischio. Al termine verrà effettuata una verifica d’aula dei progetti di miglioramento sviluppati e dei risultati raggiunti per poi definire i successivi programmi di miglioramento.
Programma: 

I giorno

  • Introduzione: il contesto operativo ed obiettivi del corso
  • La Clinical Governance, il Rischio Clinico, Clinical Risk Management, la sicurezza del paziente: le logiche di fondo
  • Il quadro internazionale e nazionale
  • La gestione del rischio: inquadramento legislativo, metodologico ed organizzativo
  • I tipi di rischi ed i tipi di errore nella pratica clinica
  • Dibattito
  • I sistemi di identificazione dei rischi e degli incidenti: tipologie (proattivi/reattivi, obbligatori/ volontari) e tipi di utilizzo delle informazioni derivanti da questi sistemi
  • Modelli e programmi aziendali (gruppo base)
  • Analisi esercitazioni Failure Mode and Effects Analysis (FMEA) pregresse

II giorno

  • Caratteristiche dei principali metodi di identificazione, analisi e trattamento del rischio e degli eventi: incident reporting, root cause analysis
  • Caratteristiche dei principali metodi di identificazione, analisi e trattamento del rischio e degli eventi avversi: FMEA, un esempio di piano operativo di contenimento del rischio
  • Esercitazioni FMEA

III giorno

  • Incident Reporting
  • Esercitazioni di Incident Reporting
  • Consolidamento degli argomenti
  • Questionario ECM
Destinatari: 

Tutte le professioni sanitarie

Durata: 

18 ore

Quota di iscrizione: 

200,00

Condividi contenuti