Aggiornamento dei lavoratori lombardi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Il progetto offre al tessuto economico-produttivo lombardo una serie di interventi formativi e divulgativi volti a soddisfare i fabbisogni di conoscenza e di competenza professionale necessari per la qualificazione e la riqualificazione delle risorse umane in ambito di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, nella prospettiva di assecondare la crescita, il potenziamento e la competitività delle imprese, nonché per favorire l'affermarsi di una occupazione di qualità.
In questo il progetto non si limita a rispondere all’obbligo del dispositivo con l’inserimento di una azione su questa tematica per una quota pari al 25%, ma addirittura incentra l’intero progetto su questa fondamentale priorità per le aziende e per il benessere dei propri dipendenti organizzando il 100% delle attività in materia di sicurezza.
Il progetto si pone quindi 3 obiettivi generali principali:
- permettere alle aziende del territorio di informare e formare i propri dipendenti al fine di ottemperare all’obbligo stabilito dal D.Lgs. 81/08 “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”;
- migliorare i livelli di salubrità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo iniziative formative per i lavoratori e le imprese;
- sostenere la permanenza e il migliore posizionamento delle lavoratrici e dei lavoratori minacciati dalle disparità, anche di genere, e a maggior rischio di esclusione dal mercato del lavoro (lavoratori anziani, lavoratori atipici/precari, basso livello di scolarità, lavoratori extracomunitari).
Allegato | Dimensione |
---|---|
Adesione imprese.pdf | 18.65 KB |
Aiuti di stato.pdf | 42.72 KB |
Dichiarazione adesione azienda.pdf | 53.51 KB |
Modello autocertificazione idoneita locali.pdf | 45.12 KB |
Scheda iscrizione al corso.pdf | 104.92 KB |
Relazione finale_2011-07-29.pdf | 608.78 KB |
Corsi fatti.pdf | 33.54 KB |